News

PROTEZIONE CIVILE: DIPARTIMENTO E COLDIRETTI INSIEME PER MIGLIORARE LA RESILIENZA DEI TERRITORI

Sviluppare un programma di azioni per migliorare la resilienza dei territori rispetto ai molteplici rischi naturali e promuovere una cultura diffusa e consapevole di protezione civile; questi sono i principali obiettivi del protocollo d’intesa firmato questa mattina dal Presidente Nazionale di Coldiretti, Ettore Prandini, e dal Capo Dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio.

Territorio, ambiente, cultura e tradizioni: da qui riparte l’offerta turistica estiva della Valle d’Aosta

Dopo il periodo di emergenza sanitaria è necessario rimettere in moto la nostra economia e, un’attenzione particolare deve essere rivolta al comparto turistico, che rappresenta da sempre uno dei principali asset del sistema Valle d’Aosta. Per questo, l’attività dell’Assessorato del Turismo si è incentrata, in questi mesi, nell’elaborazione di una strategia a 360 gradi che, nel pieno rispetto dei protocolli sanitari di sicurezza, consenta di dare nuovo slancio alle diverse attività legate, anche in modo trasversale, al turismo.

FASE 2: DA CACIOBOND AD ADOZIONE API A DISTANZA LA CREATIVITA’ MADE IN ITALY PER FAR RIPARTIRE L’ECONOMIA

Dal disinfettante al rosmarino alla mungitura on line, dall’adozione delle arnie ai cacio bond, dai kit per costruire il pranzo a domicilio alle cantine aperte sul web fino alle siepi anti contagio. Per far ripartire il Paese con la Fase 2 nei campi degli agricoltori della Coldiretti è un fiorire di idee innovative per aiutare aziende e consumatori.

Pagine