News
Aosta: Giornata mondiale contro la violenza sulle donne.
Il 25 novembre, Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, è un’occasione ormai consolidata anche in Valle d’Aosta per raggiungere e sensibilizzare il maggior numero possibile di persone sul tema della violenza contro le donne e le problematiche correlate, attraverso iniziative che possano stimolare le persone a interrogarsi al di là delle suggestioni momentanee.
STOP INGANNI, ARRIVA IL RISO “CLASSICO”
Sulle confezioni di riso arriva l’indicazione “classico” solo nel caso in cui sia presente una delle varietà nazionali tradizionali in purezza (Carnaroli, Arborio, Roma o Baldo, Ribe, Vialone Nano e S.Andrea) e a condizione che sia garantita la tracciabilità varietale. Lo annuncia la Coldiretti in occasione dell’appuntamento “Il riso è tutto uguale? Ma che riso è?” organizzato con la Coutenza Canali Cavour, la Società geografica italiana e l’Anbi nell’ambito del 150° anniversario del Canale Cavour anch per imparare a riconoscerne le diverse varietà e le utilizzazioni in cucina con l’arrivo dei sommelier del riso che è il cereale piu’ consumato nel mondo.
Premio" La Donna dell'Anno"
Aosta, 9 novembre 2017
Le iscrizioni alla Cittadella dei Giovani entro lunedì 20 novembre 2017
Premio "La Donna dell'Anno": laboratorio di murales per dire no alla violenza
MADE IN ITALY: L’ECCELLENZA A TAVOLA IN “FILIERA ITALIA”
Per la prima volta l’agricoltura e l’industria alimentare italiana d’eccellenza insieme per difendere, sostenere e valorizzare il Made in Italy. E’ questo l’obiettivo della nuova realtà associativa “Filiera Italia”, di cui è stato siglato l’atto costitutivo, promossa da Coldiretti, Ferrero, Inalca/Cremonini e Consorzio Casalasco (Pomì e De Rica) che ha tra i soci fondatori Bonifiche Ferraresi, Ocrim, Farchioni Olii, Cirio agricola, Donna fugata, Maccarese, Ol.Ma, Giorgio Tesi group, Terre Moretti (Bellavista) e Amenduni Spa.